Waze
segnala i Limiti di velocità, disponibile per iOS e Android
Evita rischi e multe
per eccesso di velocità con la nuova funzione di Waze per essere sempre
informato sui limiti di velocità in tempo reale.
29 marzo 2016 –
Waze, la social navigation app gratuita che conta 50 milioni di user in tutto
il mondo, lancia oggi in Italia la
nuova
funzione dedicata ai Limiti di velocità, che consente di guidare
in modo più sicuro grazie alle notifiche ricevute sul proprio dispositivo
nel momento in cui si sta oltrepassando il limite di velocità, evitando
così qualche multa. Una feature che rende l'esperienza di guida più
piacevole su percorsi familiari e strade mai esplorate.
Molti automobilisti durante un viaggio di lavoro o una gita fuori porta, guardando
il cruscotto, si chiedono: "Quale sarà il limite di velocità
su questa strada?", niente panico perché Waze segnala la tua velocità
e la confronta con i limiti stabiliti su quella tratta, permettendo agli utenti
di viaggiare sicuri, anche su strade sconosciute o in cui i limiti di velocità
cambiano stagionalmente.
Pubblicità
La nuova funzione di
Waze segnalerà il superamento del limite di velocità attraverso
un allarme visivo sul tachimetro dell'app. Avviso che rimarrà sullo
schermo fino a quando la velocità non scenderà al di sotto del limite
consentito. Waze, inoltre, permette di personalizzare le impostazioni visualizzando
l'allarme nel caso in cui il limite consentito sia raggiunto o superato del 5,
10 o del 15%.
L'introduzione di questa nuova caratteristica della social navigation app è
stata progettata per aiutare gli automobilisti italiani a guidare in modo maggiormente
sicuro, rendendo l'esperienza di guida migliore e più piacevole.
Questa funzione è integrabile anche con altre importanti feature
dedicate alla sicurezza durante la guida tra cui:
- notifiche audio che segnalano i nomi delle strade senza necessità di
leggere la mappa;
- controllo vocale per tutte le impostazioni, mantenendo così le mani sul
volante e gli occhi sulla strada;
- notifiche abilitate in real time per segnalare eventuale traffico insolito lungo
il percorso.
La nuova funzione è stata realizzata grazie al
grande supporto degli appassionati Waze Map Editor, una community composta da
più di 360,000 volontari nel mondo che aiutano Waze nella costruzione di
mappe accurate e sempre aggiornate.