Fastweb:
offerta "Internet a 100 Mega" per 2 mln di clienti
Famiglie
e microimprese italiane potranno navigare a 100 megabit al secondo con la nuova
FIBRA 100 a Milano, Roma, Genova, Torino, Bologna, Napoli, Bari
2 settembre 2010 - Nel 2000 FASTWEB ha collegato il suo primo cliente in
fibra ottica. Oggi porta Internet a 100 mega a 2 milioni di famiglie e aziende,
già raggiunte dalla fibra ottica
FASTWEB,
che potranno navigare in Internet con massimi livelli di affidabilità e
prestazioni eccezionali. Si tratta della prima volta in Europa che un numero così
elevato di clienti residenziali e micro aziende potrà collegarsi in banda
ultralarga con una rete di nuova generazione. Con FIBRA 100, FASTWEB si conferma
leader tecnologico nella fornitura di accessi a banda larga in Italia.
Carsten Schloter, Ceo di Fastweb, ha dichiarato: “Siamo convinti che
la nostra offerta a 100 mega al secondo, una novità assoluta in Europa
per ampiezza del numero di clienti raggiunti, farà apprezzare agli italiani
i vantaggi di una connessione a ultrabanda e accelererà il processo di
realizzazione di una rete di nuova generazione nazionale, di cui il Paese ha bisogno.”
Fibra 100 permetterà
dunque alle famiglie e imprese raggiunte da rete Fastweb in fibra ottica di navigare
su Internet a una velocità di 100 megabit al secondo, contro una media
del mercato italiano dell’Adsl che è di 4,1 mega al secondo (Fonte:
Between – Osservatorio Banda larga), rendendo possibile in meno di un minuto
operazioni che ora richiedono diverse decine di minuti, come scaricare film o
materiale multimediale.
Pubblicità
L’offerta a 100 Mbps
di FASTWEB è resa possibile dagli investimenti che l’azienda ha compiuto
nella rete di nuova generazione sin dalla sua nascita nel 1999. In questi anni
FASTWEB ha investito circa 5 miliardi di euro per realizzare una rete in fibra
ottica lunga 31.000 chilometri. Una rete progettata a prova di futuro e che oggi
dimostra tutte le sue potenzialità. La rete FASTWEB è infatti già
in grado di sostenere la crescita della domanda di servizi e il passaggio da 10
a 100 Mega viene realizzato semplicemente sostituendo l’apparato di accesso,
la Cpe (Customer premises equipment), anche detto HAG (Home access gateway), a
casa del cliente.
La richiesta di connessione ad altissima velocità sta crescendo rapidamente
in Europa e si moltiplicano investimenti e offerte di servizi in Francia, Spagna,
Olanda, Svezia. FASTWEB, che è stata la prima azienda al mondo a costruire
una rete in fibra ottica e ad adottare il protocollo IP per la trasmissione di
voce, dati e video, ha deciso di lanciare oggi l’offerta per le famiglie
e le microimprese nella convinzione che la disponibilità di banda permetterà
l’evoluzione dei servizi, come la TV ad alta risoluzione e in 3D, la connessione
verso apparati esterni alla casa per l’archiviazione e la condivisione di
dati, video e musica, la telemedicina, l’e-government, il telelavoro, la
teleconferenza e la trasmissione di video ad alta definizione.
Offerta Fastweb
- dal 6 settembre 2010 l’offerta FIBRA 100 è acquistabile
attraverso tutti i tradizionali canali di vendita da clienti residenziali e micro
aziende raggiunte dalla rete in fibra ottica FASTWEB nelle città di Milano,
Roma, Genova, Torino, Bologna, Napoli e Bari. Da ottobre il servizio sarà
disponibile anche per chi oggi è già cliente FASTWEB.
- FIBRA 100 permetterà ai clienti di avere a disposizione una banda fino
a 100 Mbps in download e fino a 10 Mbps in upload. Per quanto riguarda i clienti
residenziali, FIBRA 100 verrà venduta come opzione aggiuntiva ai piani
Internet in abbonamento.
- il costo una tantum per l’attivazione del servizio è di 100
€uro. Il costo mensile è di 15
€uro (attualmente in promozione a 10
€uro per sempre) e include il servizio “We care gold”,
con accesso al Contact Center Premium che permette il contatto diretto con l’operatore.
- Per negozi, artigiani e professionisti, l’offerta FIBRA 100 si aggiunge
ai piani base del portafoglio di FASTWEB Soluzione Impresa e permette l’accesso
ai servizi Business Care, un servizio di customer care professionale che prevede
anche il back up della linea in caso di disservizio.
- Pagina
Fastweb
- Forum
dedicato a Fastweb (R.fissa e Mvno)