Fastweb:
nuova offerta in fibra ottica in sei nuove città
Disponibili le nuove offerte a Brescia, Livorno, Monza,
Pisa, Varese e Verona
4 marzo 2013 – FASTWEB
presenta la nuova offerta per le famiglie e le partite Iva e dà il via
alla
commercializzazione
del servizio Internet a banda ultralarga in sei nuove città, confermando
il suo posizionamento di società leader nella fibra ottica. Oltre che a
Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna, Bari e Napoli, anche a Brescia, Livorno,
Monza, Pisa, Varese e Verona famiglie e imprese potranno godere di una connessione
in fibra.
La nuova tecnologia
in fibra sarà accessibile sia per i nuovi clienti FASTWEB che acquisteranno
un servizio Internet di rete fissa a partire da oggi (Ultrasurf, SuperSurf,
Surf, Joy) e che verranno gratuitamente collegati alla nuova tecnologia non
appena sarà disponibile, sia per chi è già cliente grazie
ai nuovi modem Fiber Ready. L’opzione UltraFibra sarà disponibile
una volta migrato il servizio sulla tecnologia fibra.
Famiglie e partite Iva
potranno sottoscrivere l’offerta in fibra di FASTWEB a partire da 25
€uro/mese, cioè senza nessun sovrapprezzo rispetto al costo
di una normale connessione Internet.
Chi acquisterà, per esempio, l’offerta SuperSurf, in promozione a
25 €uro al mese per 12 mesi (poi 45 €uro per le Famiglie e 50 €uro
per le Partite Iva), avrà Internet illimitato fino a 20 Megabit al
secondo in download, telefonate illimitate verso telefoni fissi nazionali, 60
minuti di chiamate verso tutti i cellulari, modem wi-fi FiberReady gratuito, attivazione
gratuita, l’avviso di chiamata e in più una SIM con 1 GB al mese
di Internet per navigare in mobilità. Inoltre, se attiverà un piano
mobile FASTWEB, godrà di 5 euro ulteriori di sconto.
Pubblicità
I clienti FASTWEB collegati alla fibra potranno fruire di un collegamento Internet
di elevata qualità che consente di utilizzare più apparecchi contemporaneamente
in casa senza rallentamenti della connessione (computer, tablet, smartphone,
Tv collegate a Internet, console dei videogiochi), ma anche consultare il
web in modo più rapido, guardare video di alta qualità, scaricare
applicazioni in tempo reale, fare back up dei dati in rete, caricare in rete fotografie
o filmati. Ad aumentare infatti non sarà solo la banda dedicata al download
dei dati, ma anche all’upload perché chi utilizza la banda ultralarga
utilizza sempre di più Internet in modo bidirezionale.
Per offrire Internet sempre più veloce a casa dei clienti e una qualità
della connessione sempre più elevata, FASTWEB sta investendo 400 milioni
di euro per espandere la propria rete in fibra ottica entro il 2014 in venti città,
raggiungendo così altri 3,5 milioni che si aggiungono ai 2 milioni già
raggiunti. I lavori per portare la fibra a Brescia, Livorno, Monza, Pisa, Varese
e Verona, pari a un bacino di circa 500 mila famiglie e imprese, sono già
in stato avanzato. Si sta portando la fibra dalle centrali FASTWEB alle centraline
(cabinet) presenti in strada, vicino alle case dei clienti, utilizzando tecniche
di scavo non invasive, come le microtrincee, che permettono di minimizzare gli
impatti ambientali e i disagi per i cittadini. Ogni mese FASTWEB sta installando
una media di 500 centraline (ogni centralina servirà oltre 200 famiglie
e imprese). La nuova infrastuttura non prevede invece alcun tipo di lavoro negli
edifici o nelle abitazioni, che restano collegate con il cavo in rame.
Per conoscere i dettagli dell’offerta i clienti possono consultare il
sito www.fastweb.it oppure chiamare il nuovo numero verde 146.
- Pagina
Fastweb
- Forum
dedicato a Fastweb (R.fissa e Mvno)