Fastweb:
con 'Tryllo' si chiama con Pc, smartphone e tablet
6 giugno 2012 - FASTWEB lancia
Tryllo, un’applicazione che trasforma e arricchisce il telefono di casa.

Tryllo è un’applicazione
gratuita, utilizzabile dai clienti FASTWEB, che consente di chiamare qualsiasi
numero fisso nazionale e internazionale, e qualsiasi cellulare utilizzando Facebook
o la pagina del sito fastweb.it riservata ai clienti.
Con Tryllo si può telefonare, e ricevere telefonate, da PC (e da fine giugno
anche da tablet o smartphone), usando il proprio numero di casa e gli stessi costi
dell’abbonamento FASTWEB sottoscritto, proprio come se fosse il telefono
fisso di casa.
Per esempio, per chi ha un abbonamento con le telefonate illimitate verso i numeri
fissi nazionali e chiamate incluse verso i cellulari, chiamare i cellulari o telefonare
in Italia con Tryllo non costa nulla.
Con Tryllo si può
chiamare anche quando il telefono di casa è occupato e il computer, il
tablet o lo smartphone, si trasformano in telefoni cordless.
Il servizio è molto facile da utilizzare, non è necessario scaricare
nessun software sul PC, ed è immediato perché consente di utilizzare
la rubrica dello smartphone e del tablet, o i contatti di Facebook.
Pubblicità
L’idea di Tryllo è
nata da un gruppo di sei dipendenti FASTWEB composto da tecnici, uomini di marketing,
commerciali, tutti appassionati di tecnologia, nel corso di un concorso interno
dedicato all’innovazione.
Il contest, organizzato da FASTWEB con la collaborazione di Ars et Inventio, è
stato un’occasione per stimolare la cultura dell’innovazione in azienda,
un fattore differenziante per FASTWEB che è stata la prima azienda a costruire
una rete in fibra ottica e ad adottare il protocollo Ip per la trasmissione di
voce, dati e video.
“Tryllo è
un servizio che nasce da un’idea semplice: poter telefonare anche quando
il telefono è occupato, agli stessi costi, e con il terminale che mi è
più comodo, per esempio lo smartphone o l’iPod, sul quale sono anche
memorizzati tutti i miei contatti” afferma Danilo Vivarelli, Direttore
della Business Unit Consumer & Microbusiness di FASTWEB. “E’
un’idea nata da alcuni colleghi che ci è piaciuta molto e su cui
abbiamo deciso di investire. Ne è nato un servizio complementare alla telefonia
tradizionale che vogliamo oggi offrire a tutti i nostri clienti”.
- Pagina
Fastweb
- Forum
dedicato a Fastweb (R.fissa e Mvno)