Fastweb:
dati terzo trimestre con clienti in forte crescita
L'operatore in fibra ha chiuso il terzo trimestre
dell'anno con una crescita del 9,2% della propria base clienti, che ha raggiunto
quota 1.704.000, 144 mila in più rispetto a settembre 2011. Stabile nei
primi nove mesi il fatturato a 1.190 milioni di euro (+0,4% YoY al netto dei ricavi
da hubbing), con margini in aumento: l'Ebitda cresce dell'1% a 355 milioni di
euro
9 novembre 2012 - Fastweb
chiude il terzo trimestre del 2012 con una crescita della base clienti del 9,2%,
pari a 144
mila
nuovi abbonati, che consentono di passare dai 1.560.000 clienti di fine settembre
2011 agli attuali 1.704.000. Negli ultimi 12 mesi, l'operatore a banda larga ha
registrato un numero di nuovi abbonati (net adds) più di tre volte superiore
a quello conseguito un anno prima, ed è stato l'unico operatore del mercato
italiano di banda larga a mostrare una dinamica positiva in tutti i trimestri
dell'ultimo anno.
A fronte di un mercato
degli accessi in banda larga sostanzialmente fermo, è stato premiato il
posizionamento di Fastweb come operatore dotato di un'eccellente infrastruttura,
capace di offrire collegamenti stabili e ad altissima velocità sulla propria
rete. La diffusione di smartphone, tablet e tv connesse, ma anche dei social network
e di applicazioni che richiedono banda sempre più ampia, oltre al lancio
da parte di Fastweb di offerte commerciali che hanno colto le esigenze di connessione
continua in casa e fuori casa con una Internet di qualità, hanno permesso
all'operatore in fibra di incrementare la propria base clienti.
Pubblicità
La capacità di attrarre
nuova clientela residenziale grazie a un'offerta con le migliori prestazioni e
la maggiore velocità certificata del mercato, come attestato da Agcom su
misurainternet.it, ha permesso all'operatore di chiudere i primi nove mesi dell'anno
con un fatturato sostanzialmente stabile in un anno difficile per il settore delle
telecomunicazioni, in cui sia dinamiche di mercato che regolatorie hanno compresso
gli introiti dei principali operatori.
A settembre 2012, il fatturato
di Fastweb si è mantenuto stabile a 1.190 milioni rispetto ai 1.186 milioni
di settembre 2011 (+0,3%, al netto dei ricavi da hubbing, sui quali l'azienda
ha avviato una politica di riduzione programmata).
- Il margine operativo lordo (EBITDA) è migliorato dell'1,1%, passando
dai 351 milioni di settembre 2011 (al netto di partite straordinarie) ai 355 milioni
di settembre di quest'anno, con un marginalità che si è attestata
al 28,2%. (EBITDA Margin).
- Nel mese di settembre Fastweb ha annunciato il piano di espansione della rete
in fibra: il potenziale sarà più che raddoppiato, passando dagli
attuali circa 2 milioni di case e attività collegate in fibra diretta a
oltre 5,5 milioni, raggiungendo una copertura nazionale di oltre il 20%. Il piano
di espansione della fibra ottica incrementerà gli investimenti totali di
Fastweb del 25%: l'investimento in rete e infrastrutture dell'operatore ammonterà
a 2 miliardi nei prossimi 4 anni.
- I lavori sono già iniziati nelle città di Monza e Pisa e partiranno
successivamente in altre 17 città, la cui copertura sarà completata
entro il 2014, mentre a Milano si continuerà con l'utilizzo già
diffuso dell'FTTH. Già alla fine del 2012, 40.000 famiglie italiane potranno
godere dei vantaggi dei nuovi servizi a banda ultralarga FASTWEB.
Con questo piano di espansione, Fastweb intende fare leva sul proprio posizionamento
di unico operatore alternativo dotato di propria infrastruttura in fibra, più
che raddoppiando il proprio potenziale in banda ultralarga e andando a cogliere
la crescente domanda di connessioni a internet ad altissima velocità, stabili,
di qualità.
- Pagina
Fastweb
- Forum
dedicato a Fastweb (R.fissa e Mvno)