|  |  
 |   
 Nòverca su SIM soluzione 'Move and Pay' di Intesa SanpaoloPer 
pagamenti con il cellulare
 20 ottobre 2011 - Nòverca 
fa un altro passo avanti nel mondo dei servizi innovativi mobili integrando – 
unica nel panorama della telefonia mobile - nella propria SIM il
  servizio 
Move and Pay, realizzato da Intesa Sanpaolo con il contributo di Setefi, che consente 
di effettuare pagamenti con il cellulare. Il Mobile Payment è una novità recente per il mercato italiano, 
che potrà cambiare di molto le abitudini dei consumatori consentendo di 
pagare con il telefonino le spese quotidiane, dal caffe` del mattino, al giornale, 
al parcheggio, ai mezzi pubblici, alla “paghetta” per i figli.
 Il progetto Move and Pay si divide in due fasi: dallo scorso 10 ottobre è 
attivo il trasferimento di fondi in modalità P2P via cellulare tramite 
le carte Superflash. Nella seconda fase – a fine 2011 – chi possiede 
una carta Superflash e uno smartphone potrà effettuare pagamenti in mobilità 
presso gli operatori commerciali convenzionati.
 Per attivare il servizio di trasferimento fondi è sufficiente abbinare 
la propria SIM a una carta di credito o prepagata Intesa Sanpaolo recandosi presso 
una delle filiali del Gruppo bancario e compilando l’apposito modulo.
 L’Extended SIM Nòverca integra il servizio all’interno del 
proprio menu, facilitandone estremamente l’uso. Il servizio permette di 
visualizzare anche la lista degli ultimi 10 movimenti e l'importo disponibile 
giornaliero.
 
Pubblicità
 In futuro “Move and 
Pay” consentira` anche pagamenti in mobilità per l’acquisto 
di beni e servizi da esercenti convenzionati al servizio: un ulteriore e deciso 
passo avanti nella direzione dei pagamenti via cellulare che condurrà a 
rivoluzionare ulteriormente la concezione comune di intendere il telefonino, che 
da quando è nato non smette di arricchirsi di nuove funzionalita` grazie 
anche ad operatori come Nòverca.
 - Pagina 
Nòverca
 - Forum 
dedicato agli Operatori Virtuali
 | 
 
 
 
 | Pubblicità
 
 
 
 |