RIM
presenta nuovo smartphone BlackBerry Bold 9900
- Il nuovo BlackBerry Bold 9900 e il nuovo 9930 (versione
CDMA)
sono gli smartphone BlackBerry più potenti e compatti fino ad ora prodotti.
- Dotati della rinomata tastiera BlackBerry, di un luminoso touch screen e del
nuovo sistema operativo BlackBerry OS 7.
3 maggio 2011 - Research In Motion (RIM) ha svelato due nuovi smartphone BlackBerry
Bold: il BlackBerry Bold 9900 e il BlackBerry Bold 9930 si contraddistinguono
per il design unico e d’impatto, che integra la tastiera BlackBerry di facile
utilizzo con un touch screen capacitivo, luminoso e ad alta risoluzione. Questi
eccezionali smartphone sono costruiti su una piattaforma estremamente performante
supportata dal nuovo sistema operativo BlackBerry 7 e
realizzati
per fornire la massima esperienza multimediale di comunicazione a tutti gli utenti.
“I nuovi smartphone BlackBerry Bold sono stati ispirati da milioni di
clienti nel mondo che desiderano la combinazione definitiva di performance, funzionalità
e stile” ha affermato Mike Lazaridis, Presidente e Co-CEO di Research
In Motion ed ha aggiunto “Questi smartphone completi e perfettamente
realizzati, offrono una user experience di altissimo livello, performance a velocità
fenomenali, un brillante touch screen e un’esperienza di scrittura eccezionale”.
Caratterizzati da un design esclusivo e dalla miglior tastiera disponibile,
i nuovi smartphone BlackBerry Bold 9900 e 9930 sono stati realizzati con materiali
pregiati e dotati delle finiture tipiche della linea BlackBerry Bold. Entrambi
i modelli sono dotati di una scocca luminosa, caratterizzata da una struttura
in acciaio inossidabile lucido e da un scintillante rivestimento posteriore in
fibra di vetro. I nuovi modelli, inoltre, sono gli smartphone BlackBerry più
sottili mai prodotti (spessore: 10.5 mm). I materiali pregiati e il design ottimizzato
dei nuovi BlackBerry Bold sono subito evidenti al tatto.
I nuovi BlackBerry Bold sono realizzati utilizzando una nuova piattaforma ad elevate
prestazioni dotata di processore a 1.2 GHz, touch-screen Liquid Graphics e
accesso
ad altà velocità alle reti 4G HSPA+ wide area wireless networks.
Il touch-screen Liquid Graphics, nuova e fondamentale dotazione implementata
grazie al BlackBerry 7, fornisce una prestazione fluida e veloce per l’impiego
touch-based alla massima qualità in navigazione, ricerca Internet, elaborazione
di immagini e video e giochi dalla grafica elevata. Offrendo una prestazione fino
a 60 frame al secondo con risposta istantanea UI ai comandi, Liquid Graphics fornisce
agli utenti un’esperienza allo stesso tempo ricca e di immersione nelle
immagini, responsiva ad ogni tocco. Inoltre, gli smartphone sono dotati di display
ottimizzati con grafica a 287 dpi per offrire una visione perfetta e completa.
La nuova piattaforma inoltre supporta le reti 4G; il BlackBerry Bold 9900 supporta
la connettività HSPA+ mentre il BlackBerry Bold 9930 supporta CDMA EV-DO
Rev. A e il roaming globale HSPA+ sulle reti GSM/UMTS.
Gli smartphone BlackBerry Bold 9900 e 9930 includono un sistema integrato di supporto
NFC (Near Field Comunications), una nuova tecnologia che permetterà
una serie di ricche ed eccitanti possibilità. Attraverso la tecnologia
NFC gli utenti potranno, ad esempio, accoppiare il BlackBerry Bold ad un accessorio
o leggere informazioni e link web da smart tag semplicemente avvicinando il BlackBerry
Bold a un sensore NFC (come quelle contenute negli smart poster).
Gli smartphone BlackBerry Bold 9900 e 9930 includono una bussola integrata
(magnetometro) per poter supportare servizi basati sulla posizione e di realtà
aumentata. Le API permetteranno anche agli sviluppatori esterni di integrare questa
nuova funzione nelle loro applicazioni. I nuovi smartphone includeranno anche
Wikitude, il software leader nei servizi di realtà aumentata nel segmento
mobile, in grado di sovrapporre informazioni contestuali a ciò che gli
utenti vedono attraverso il localizzatore della telecamera dello smartphone.
- I nuovi smartphone BlackBerry Bold 9900 e 9930 supportano la registrazione
e la riproduzione di video HD fino a 720p. Gli utenti potranno facilmente
condividere i loro video, la loro musica e le loro fotografie direttamente attraverso
il loro smartphone o sincronizzandosi con il loro computer usando Media Sync,
disponibile nel BlackBerry Desktop Software.
Pubblicità
Il sistema operativo BlackBerry
7 è progettato appositamente per potenziare la piattaforma ad elevate
prestazioni dei BlackBerry Bold, fornendo all’utente un’esperienza
di impiego più semplice e veloce grazie al browsing migliorato, alle ricerche
ad attivazione vocale, alla capacità di amministrare i contenuti personali
separatamente da quelli lavorativi ed alla presenza di applicazioni personali
e lavorative addizionali di ultima generazione.
Il motore di ricerca BlackBerry Browser è stato significativamente
migliorato nel nuovo sistema operativo BlackBerry 7. Oltre al generale incremento
delle prestazioni ottenuto grazie a Liquid Graphics, che permette un
rendeering
più rapido e opzioni di zoom e scorrimento più fluide, il browser
BlackBerry 7 include un nuovo compiler JavaScript JIT (just in time) per velocizzare
i tempi di caricamento delle pagine web. Il nuovo motore di ricerca supporta,
inoltre, ulteriori elementi HTML5, come ad esempio le funzioni video HTML5.
Basandosi sulle funzioni di ricerca universale implementate nel BlackBerry 6,
BlackBerry 7 ha ulteriormente esteso la capacità di ricerca per implementare
funzioni di ricerca ad attivazione vocale. Questa nuova funzione rende ancora
più semplice ed immediato cercare informazioni sullo smartphone o in rete.
BlackBerry 7 integra,
inoltre, BlackBerry Balance, che permette di separare sullo smartphone
i contenuti personali da quelli di lavoro, garantendo agli utenti la libertà
e flessibilità necessarie per impiegare il sistema per e-mail personali,
Facebook, Twitter, contenuti multimediali, giochi e altre applicazioni e al contempo
garantendo che i dati di lavoro rimangano gestibili in condizioni di elevatissima
sicurezza. BlackBerry Balance lavora attraverso BlackBerry Enterprise Server 5.0.3,
che fornisce numerosi controlli IT di sicurezza, come la cancellazione della sola
memoria di lavoro dalla piattaforma o la possibilità di bloccare la copia
e l’invio di contenuti lavorativi ai contatti personali.
Insieme a BlackBerry 7, sugli smartphone BlackBerry Bold 9900 e 9930 gli utenti
riceveranno anche la versione completa di Docs To G, con tutte le funzioni “premium”
abilitate immediatamente in modo da poter lavorare facilmente con file Word, Excel
e PowerPoint direttamente sullo smartphone. Docs To Go include inoltre un visualizzatore
PDF nativo.
BlackBerry Bold 9900 e 9930 - Caratteristiche tecniche principali
-
115 x 66 x 10.5 mm, circa 130 g
- 2.8" display touch screen capacitivo – VGA (640x480), risoluzione
287 dpi
- Tastiera QWERTY ultra facile, trackpad ottico
- Processore 1.2 GHz, 768 MB RAM
- Memoria interna 8 GB , più slot microSD in grado di supportare fino a
32 GB cards
- Tecnologie NFC
- Fotocamera 5.0 MP, supporta la registrazione di video HD a 720p
- Sensore di orientamento (Accelerometro), Bussola digitale (Magnetometro), Sensore
di prossimità
- GPS/aGPS integrato
- Dual-Band Wi-Fi® - 802.11 b/g/n a 2.4 GHz e 802.11 a/n a 5 GHz
- Bluetooth® 2.1+ supporto EDR
- Supporto Wireless Network:
-> 9900: Tri-Band HSPA+, Quad-Band GSM/EDGE
-> 9930: Dual-Band CDMA/EV-DO Rev. A, Dual-Band HSPA+, Quad-Band GSM/EDGE
- Batteria ricaricabile e rimovibile 1230 mAh
- Sistema operativo BlackBerry 7
I
nuovi smartphone BlackBerry Bold 9900 e 9930 saranno disponibili presso gli operatori
in tutto il mondo a partire dalla prossima estate.
- Forum
cellulari