Telecom
It: formazione e inserimento laureandi e neolaureati
Attraverso l’utilizzo
di vari istituti coinvolti oltre 350 giovani. Patuano: intesa conferma nostra
attenzione verso giovani e collaborazione con mondo accademico e Organizzazioni
Sindacali
28 luglio 2011 - Telecom
Italia ha siglato con le Organizzazioni Sindacali un accordo per la
formazione e l’inserimento in azienda, attraverso diversi percorsi, di oltre
350 giovani laureandi e laureati con l’obiettivo di sviluppare nuove capacità
manageriali, di rinnovare le competenze disponibili coprendo il divario generazionale,
permettendo all’azienda di affrontare le nuove sfide che l’evoluzione
del contesto competitivo impone.
L’intesa raggiunta prevede, infatti, un piano per estendere l’applicazione
di alcuni istituti già utilizzati e di introdurne dei nuovi al fine di
inserire e valorizzare il contributo di giovani eccellenti e motivati collegando
ricerca, formazione accademica e mondo del lavoro.
Il programma di formazione e inserimento è in linea con gli impegni contenuti
nell’accordo siglato con le organizzazioni sindacali nell’agosto 2010.
Questi gli aspetti più qualificanti del progetto:
L’avvio di Dottorati di Ricerca per 95 giovani laureati in Ingegneria ed
Economia con l’obiettivo di acquisire persone con competenze eccellenti
interessate a conseguire il più alto livello di istruzione universitaria,
da dedicare a specifici progetti di ricerca di interesse aziendale. I Dottorati
di Ricerca saranno attivati grazie ad apposite convenzioni con gli Atenei di Torino,
Milano, Bergamo, Bologna, Padova, Verona, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Catania
e Messina;
Pubblicità
La
programmazione di nuovi Master (in ICT/Innovazione/Marketing) per acquisire risorse
di qualità da formare, post lauream, a cura delle Università su
specifiche conoscenze/competenze. I Master saranno attivati attraverso convenzioni
con gli Atenei ubicati nelle sedi di Torino, Milano e Napoli. Ai Master potranno
partecipare un numero pari a 65 giovani laureati in Ingegneria ed Economia, tra
quelli che saranno risultati idonei alle selezioni.
L’estensione dei contratti di Apprendistato per percorsi di alta formazione,
già attivati con il progetto The Day Before, finalizzati all’inserimento
di laureandi in Ingegneria ed Economia. Sarà avviata un’ulteriore
iniziativa che coinvolgerà 200 giovani laureandi che saranno inseriti in
ambito Technology/Open Access su specifiche attività di progettazione e
gestione della rete connesse allo sviluppo delle nuove tecnologie Ultrabroadband
(NGN e LTE). La durata del progetto è fissata dal 1 novembre 2011 al 31
dicembre 2013.
“Con la firma di questo accordo – ha sottolineato l’Amministratore
Delegato Marco Patuano - Telecom Italia si impegna nella ricerca e selezione
di giovani che potranno e dovranno sostenere la spinta dell’Azienda verso
il futuro. Il coinvolgimento di giovani altamente qualificati conferma l’impegno
di Telecom Italia a sostegno del lavoro giovanile e per la valorizzazione del
merito. Tutto questo nell’ambito di una proficua collaborazione con il mondo
accademico e con le Organizzazioni Sindacali che si propone di migliorare l’efficienza
e aumentare le competenze presenti in azienda”.
- Pagina
Telecom
- Forum
di discussione Telecom Italia
|