Vodafone presenta "Vodafone 360" nuova piattaforma aperta servizi 
internet
  
- Disponibile per milioni di clienti grazie ad oltre 100 cellulari, a partire 
dal Vodafone 360 H1 by Samsung.  
- Servizi progettati e sviluppati da Vodafone a partire da terminali con sistema 
operativo aperto Linux Mobile
- 
Lancio in Italia e in altri 7 maggiori Paesi Europei entro Natale 2009
- 
Contatti, social network, applicazioni, musica e foto sul cellulare e sul computer
- 
Accesso alla rete con menu intuitivo e innovativa interfaccia touch screen 3D 
con l’esclusivo Vodafone 360 H1.
 
  24 settembre 2009 
- Vodafone lancia oggi In Italia e in Europa Vodafone 360 ed è il primo 
operatore mobile ad entrare in un mondo fino ad oggi riservato ai produttori di 
telefoni o ai colossi del web, sviluppando  una 
piattaforma aperta di servizi, disponibili per una ampia gamma di cellulari e 
quindi per milioni di clienti.
una 
piattaforma aperta di servizi, disponibili per una ampia gamma di cellulari e 
quindi per milioni di clienti.
Con Vodafone 360 tutti i contatti della rubrica, i messaggi e ciò che accade 
nel proprio network sociale sia su Facebook, Windows Live Messenger, Google Talk 
e Twitter sara’ consultabile in maniera integrata, consentendo un piu’ 
diretto utilizzo dei principali social media. I clienti potranno cosi’ accedere 
ai propri contatti, alla musica, alle proprie foto preferite ed alle mappe in 
modo semplice, oltre a condividere la propria posizione con gli amici e i gruppi 
preferiti.
Il servizio sincronizza in modo automatico il cellulare con il proprio PC o il 
proprio Mac, in questo modo i contatti, le e-mail, i messaggi e le immagini saranno 
sempre aggiornati sia che i clienti si trovino a casa, sia in mobilità.
Entro il Natale del 2009 il servizio sarà lanciato in Italia, Germania, 
Grecia, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo Spagna, Gran Bretagna. Nel corso del 
2010, il servizio sarà esteso anche ad altri Paesi tra cui Francia, Turchia, 
Romania, Russia, India, Nuova Zelanda, Sud Africa e Australia. 
La strategia di Vodafone nello sviluppo di Internet
- I servizi Vodafone 360 sono una tappa importante del percorso iniziato nei mesi 
scorsi con il progetto JIL (Joint Innovation Lab, lanciato in collaborazione 
con China Mobile, Verizon e Softbank) e col lancio di Vodafone Open Platform, 
la piattaforma aperta che dà accesso alle funzionalità di rete, 
come il sistema di pagamento e la localizzazione. 
Pubblicità
Grazie a questo sistema, 
chi sviluppa servizi ed applicazioni potrà distribuirle attraverso un unico 
Application Shop su una ampia varieta’ di telefonini, e quindi a milioni 
di clienti. Per questo Vodafone ha investito in innovazione, servizio e competenze, 
dando vita ad una vera piattaforma integrata di nuova generazione e ad una divisione 
dedicata ai nuovi servizi, Vodafone Internet Services, attiva su scala globale. 
Servizi "aperti" disponibili per una ampia gamma di telefonini
- I servizi Vodafone 360 sono stati progettati e sviluppati da Vodafone 
e saranno disponibili su terminali ad hoc, installati su telefoni gia’ in 
produzione o scaricabili dalla rete.
- Al lancio, Vodafone 360 sarà inizialmente disponibile con due terminali 
esclusivi realizzati da Samsung su specifiche Vodafone, basati sul sistema operativo 
aperto Linux Mobile. Il Vodafone 360 H1 è un terminale creato attorno 
alla centralità della vita sociale e di comunicazione del cliente. Ha uno 
schermo 3.5” multitouch ad alta definizione OLED, 16GB di memoria, e WiFi. 
Ha un tempo massimo di conversazione di oltre 400 minuti (3G) ed e’ dotato 
di una fotocamera con risoluzione a 5 megapixel. A breve sarà seguito da 
un secondo modello Samsung.
- In aggiunta, sin dal lancio, saranno dotati dei servizi Vodafone 360 anche 4 
Nokia con sistema operativo Symbian, mentre più di 100 modelli di cellulare 
sul mercato saranno in grado di beneficiare di tutti i nuovi servizi col semplice 
download dell’applicazione. Nei prossimi mesi Vodafone renderà il 
servizio disponibile per una estesa selezione di telefoni e per i sistemi operativi 
usati dalla grande maggioranza dei produttori di terminali.
I vantaggi di Vodafone 360
 - rubrica integrata in grado di riunire tutte le informazioni relative 
ad una persona: telefono, indirizzo, Social Network preferiti (Facebook, Windows 
Live Messenger, Google Talk e Twitter), e-mail ed Instant Messenger. Un unico 
contatto per comunicare con tutti i propri amici nel modo preferito (SMS, Mail, 
Chat o con una chiamata), che si aggiorna automaticamente.
- capacità di organizzare i propri contatti in diversi gruppi attraverso 
la propria rubrica e i social network, organizzando i propri contatti come si 
desidera, selezionando diversi livelli di privacy a seconda del gruppo, e condividendo 
informazioni diverse con ciascuno di questi.
- possibilità per clienti ed amici di condividere immagini, tag e luoghi 
preferiti. 
- accesso ai servizi tramite una varietà di telefoni e sistemi operativi 
di diversi produttori.
- aggiornamento e back-up regolare ed automatico di tutte le informazioni tra 
telefono e computer, nel massimo rispetto della sicurezza e della privacy.
- accesso ad oltre 1000 applicazioni gia’ al momento del lancio, scaricabili 
dallo Shop. 
- possibilità anche per i clienti non-Vodafone di accedere ad alcuni servizi 
tramite internet.
Vodafone 360 tutela la privacy
- Vodafone 360 e’ dotato di una serie di impostazioni relative alla 
privacy, con cui controllare quali gruppi o singoli contatti potranno visualizzare 
i dati, le foto condivise o la propria posizione su una mappa. Si potra’ 
inoltre decidere in che modo si vorra’ essere contattati dai propri amici.
- 
Pagina 
Vodafone
- 
Forum 
dedicato a Vodafone