11 ottobre 1999
- TIM (Gruppo Telecom Italia) dal prossimo 11 ottobre estende il servizio Arrivederci
a tutti i suoi clienti. Il servizio - gia' operativo per gli abbonamenti (TACS
e GSM) da agosto - sara' attivo per tutti i clienti TIM (prepagato TACS e GSM)
che decidono di cessare un contratto per passare ad un altro numero TIM o ad altro
gestore di telefonia mobile.
Chi chiama un numero TIM con attivo il servizio Arrivederci, potra' conoscere
attraverso un annuncio pre-registrato dal cliente nella segreteria telefonica,
il nuovo numero telefonico del chiamato, permettendogli cosi' di essere reperito
ovunque desideri.
Arrivederci è un servizio gratuito che non prevede contributi di attivazione
ne' di canone (si paga soltanto per la modifica dell'annuncio). Per 60 giorni,
successivi alla cessazione dell'utenza in questione, si avra' l'informazione del
cambiamento avvenuto.
Si potra' "tradire" il proprio operatore telefonico piu' facilmente, ma TIM sicura
della simpatia e della fedelta' dei suoi clienti - un arrivederci non è
un addio - per prima ha attivato gia' dal mese di agosto il servizio Arrivederci
per gli abbonati TACS e GSM. Lo stesso servizio non riguarda, infatti, soltanto
le eventuali migrazioni verso altri operatori, ma è anche aperto ai clienti
che desiderano cambiare tecnologia (da TACS a GSM), oppure hanno l'esigenza di
cambiare il proprio contratto da abbonamento a prepagato (qualora il contratto
sia di tipo TACS Affari oppure tutti i GSM).
Ancora una volta TIM, societa' leader nella telefonia mobile (con oltre 17 milioni
di clienti al 29.09.99, piu' di 3 milioni di messaggi inviati sulla rete TIM al
giorno e un traffico di 11 miliardi di minuti solo nei primi sei mesi del '99),
individua nuovi percorsi per la soddisfazione del suo pubblico nel rispetto della
sua liberta' e delle sue scelte, al fine di rendere sempre piu' semplice e efficace
la comunicazione.
- Forum
dedicato a Tim
- Pagina
Tim
|